sabato 28 marzo 2009
"Oresama" Di Marumo
Oresama
Giappone, 2004. Di Marumo. Con Miyavi, Hassei Takano, Matsushima Ryouta, Hamasama Akane, Kubata Shouta, Ogushi Erika. Genere: Commedia. Durata: 65’
La rockstar Miyavi è all’apice del successo, quando dopo essere stato inseguito da una flotta di fans impazzite si ritrova misteriosamente vent’anni addietro, nei gloriosi anni ’80, quando lui era solo un ragazzino. In questi anni è sconosciuto a tutti e a causa del suo look gotico viene isolato dalle ragazze che ora fuggono spaventate. Stringerà, però, amicizia con un chitarrista hard rock di nome Shinji e ritroverà se stesso da bambino…
Miyavi è una rockstar giapponese realmente esistente ed è l’idolo delle ragazzine del sud est asiatico. Dal look indefinibile tra il gotico, il tamarro e l’emo, Miyavi decise di aumentare la sua fama realizzando questo prescindibile mediometraggio in cui rivisita in modo originale la sua vita: la passione per la musica, per il calcio…interpretando se stesso (il termine Oresama è una parola giapponese che si traduce con “Io stesso”, ma con tono vanitoso). Il risultato è un film piuttosto scadente, che appare come la solita menata commerciale ad uso e consumo del protagonista (l’ultima parte finale è una lunga parte di concerto che conferma l’ipotesi), giusto per far fremere le ragazzine nipponiche che spenderebbero l’intera paghetta per assistere al loro eroe in una situazione assurda che, però, lasciava sperare: il primo quarto d’ora, infatti, è riuscitissimo. la fotografia oscura e gustosamente low budget (quasi amatoriale), pianisequenza di alto valore e sottile humor nipponico sono tutti elementi che caratterizzano una gustosa prima parte di film. Poi “Oresama” inizia a perdersi verso l’egocentrismo. E finisce nel baratro.
EROTISMO 0/5 No.
VIOLENZA 0/5 No.
HUMOR 2/5 qualche scena divertente. Giusto qualche sorriso. Nulla più.
SENTIMENTO 2/5 qualche spruzzata di puro buonismo
ORIGINALITA’ 1/5 decisamente bassa. Anche se a tratti la regia non è così malvagia.
IL MIO VOTO: 3.5
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento