mercoledì 18 marzo 2009
"Insiang" Di Lino Brocka
Insiang
Filippine, 1976. Di Lino Brocka. Con Marlon Ramirez, Rez Cortez, Ruel Vernal, Mona Lisa, Hilda Koronel. Genere: Drammatico. Durata: 98’. Vietato Ai Minori Di 14 Anni.
Insiang è un’adolescente che vive con la madre divorziata e con un nuovo compagno (Dado), in un paesino povero delle Filippine. Dado comincia, però, ad avere degli atteggiamenti enfatici nei confronti della figliastra e la stupra. Insiang, sconvolta, fugge in un hotel con il fidanzato ma viene abbandonata. Rancuorosa, la giovane comincia a meditare vendetta verso tutti coloro che l’hanno fatta soffrire…
Lino Brocka è il più famoso regista filippino, riconosciuto anche in Occidente per la sua poliedrica messa in scena, sempre così intimista, sempre sperimentale e bellissima. “Insiang” è il vertice della sua arte: una storia di rancore e dolore, da essere così tangibile e bellissima da entrare nella pelle e non mollare la presa. Parte quasi con un andamento da commedia teen (dopo un’inquietante inquadratura su un maiale sgozzato), con Insiang e il suo ragazzo al cinema intenti ad abbracciarsi, ma pian piano che si srotola in una matassa di emozioni, esplode letteralmente verso l’odio. E quell’ultima, nefasta, mezz’ora con le mani insanguinate sollevate verso il viso innocente di Insiang è da storia del cinema. Il capolavoro del cinema filippino. Indimenticabile (10)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento