mercoledì 18 marzo 2009

"Calmi Cuori Appassionati" Di Nakae Isamu


Calmi Cuori Appassionati
Giappone, 2001. Di Nakae Isamu. Con Takenouchi Yutaka, Kelly Chen, Hirota Reona, Matsumura Tatsuo, Owada Shinya, Santamaria Yusuke, Shiina Kippei, Shinohara Ryoko, Shiomi Sansei. Genere: Drammatico. Durata: 130’
Siamo in Italia. Il giapponese Junsei vive a Firenze ed è restauratore, nonché amante di arte antica. È ottimale nel lavoro ma non riesce a dimenticare un vecchio amore: la sua Aoi, che strinse con lui una promessa: incontrarsi in cima al duomo di Firenze nel giorno del trentesimo compleanno della ragazza
“Calmi Cuori Appassionati” è un filmone: lungo e chilometrico, a tratti noiosetto, ma sempre incantevole. Una storia d’amore delle più convenzionali: la promessa dopo tanto tempo non mantenuta come avviene anche in “Feathers In The Wind” e molti altri film d’amore, ma “Calmi Cuori Appassionati”, nonostante i molti difetti, sa ammaliare e intrigare al punto giusto, come se fosse una sorta di incantesimo. Fotografia sospesa e avvolgente, recitazione sublime, regia leggera, sceneggiatura fluida e elegante. Il vero problema è, dunque, la durata esagerata per un film che non riesce ad avere in modo omogeneo lo stesso mordente in tutto il minutaggio. Incredibile come venga pensata l’Italia dai Giapponesi: perfetta e pulitissima. Se i Giapponesi girassero un film a Napoli risolverebbero il problema dei rifiuti. Parlato sia in Giapponese che in Italiano, tuttavia il film non ha mai avuto alcuna distribuzione nostrana. Colonna sonora originale di Enya (7)

Nessun commento:

Posta un commento